Dopo tanti anni di assistenza, posso dire che nella top ten delle domande c’è: la coppetta perde, cosa posso fare?
Ci sono più fattori da verificare e per questo pongo più domande alle donne con cui parlo. In base alle loro risposte posso aiutarle ad individuare il problema.
Dovendo scrivere un articolo, una conversazione unilaterale quindi, mi focalizzo sulle 5 principali cause:
1. Se la coppetta perde, forse avete la taglia sbagliata
La Mooncup ha due taglie per adattarsi alla differente elasticità del pavimento pelvico (scegliamo la taglia considerando il nostro perineo e non il flusso che abbiamo). La differenza è di soli 3 mm, ma è importantissima per la tenuta.
– Taglia A per tutte le donne sopra i 30 anni e per tutte le donne che hanno partorito (secondo noi anche con un cesareo).
– Taglia B per le donne sotto i 30 anni che non abbiano partorito.
Potrebbe accadere che abbiate la B, perché comprata prima dei 30 anni e di un figlio, ma dopo qualche anno necessitiate di passare alla taglia più grande. Raramente può capitare che, pur non avendo ancora 30 anni e figli, abbiate comunque bisogno di una taglia più grande perché la fisicità di ogni donna è molto diversa.
2. Qualche volta le perdite sono dovute alla posizione (sbagliata) della Mooncup in vagina
Spesso le donne posizionano la coppetta troppo in alto. La Mooncup, al contrario dei tamponi, è studiata per stare bassa in vagina. La base della Mooncup (su cui è attaccato il gambo) dovrebbe stare appena all’interno della vagina. La parte finale della vagina è la più elastica e, grazie alla sua muscolatura, creerà la giusta aderenza. Potete vedere la corretta posizione nell’immagine del manuale di istruzioni.
3. Gambetto: tenerlo o tagliarlo?
Il gambo è lungo per venire incontro anche alle donne con una vagina lunga ed è studiato per essere facilmente tagliato, se necessario. Se rimane fuori dalla vagina potrebbe causare fastidio. La maggior parte delle donne lo taglia un po’ per poi scoprire di doverlo tagliare completamente (appena dopo il primo anellino). Se mantenete il gambo, per farlo rimanere interamente all’interno della vagina dovrete posizionare la Mooncup in alto verso la cervice e questo porterà ad avere delle perdite perché la Mooncup non avrà la giusta aderenza.
Molte donne non tagliano il gambo per timore di non riuscire più ad estrarre la coppetta, ma la Mooncup si estrae facilmente inserendo le dita e prendendola alla base. E se salisse un po’, basta spingere delicatamente usando i muscoli pelvici.
L’unico segreto, è quello di rilassarsi quando lo si fa 😉 Quindi, se la coppetta perde, guardate il gambetto e chiedetevi: l’ho tagliato abbastanza da poter tenere la Mooncup nella sua posizione corretta, bassa in vagina?
4. La coppetta perde per mancanza dell’effetto “sigillo”
La Mooncup funziona grazie a un leggero effetto ventosa che si viene a creare con le pareti della vagina. Se questo “sigillo” non si crea correttamente, la Mooncup potrebbe spostarsi, non aderire più e causare perdite. Questo potrebbe succedere perché la Mooncup non si apre completamente quando inserita. Per controllare se la Mooncup sia completamente aperta, inserisci un dito in vagina e fallo scorrere intorno ad essa. Se questa non è completamente aperta, la troverete parzialmente piegata, asimmetrica e si muoverà facilmente se spinta dal vostro dito.
Potete risolvere il problema così:
- Fate ruotare la Mooncup e/o tiratela gentilmente verso il basso e poi spingetela gentilmente verso l’alto fermandola bassa (poco, solo per muoverla).
- Fate il ballo della Mooncup! Muovete il bacino, saltate su e giù e contraete i muscoli vaginali intorno alla Mooncup.
5. I micro-fori sotto l’anello della Mooncup sono ostruiti?
Ogni Mooncup ha 6 piccoli fori appena sotto l’anello creati per favorire l’effetto “sigillo”. Se si ostruiscono l’effetto “sigillo” viene a mancare.
Per pulire i fori:
– Riempite le Mooncup con acqua, tappatela con una mano e schiacciate la base. La pressione libererà i fori e l’acqua fuoriuscirà.
– Potete anche usare aghi puliti per aprire i fori ponendo molta attenzione a non rovinare la Mooncup
Spero questo post sia utile a quelle tra voi che hanno problemi di piccole perdite. Se non avete trovato la vostra soluzione, non esitate a scrivermi a assistenza@labottegadellaluna.it.
Alberta
Non sapevo andasse posizionata bassa, tendevo a spingerla verso la cervice!! Proverò! Articolo esaustivo e ben scritto. Grazie!
Grazie a te! 🙂
Buonasera! Io faccio tutto! La coppetta non è alta, raggiungo facilmente con un dito la base che è perfettamente rotonda…eppure perde…perde sempre. I fori sono puliti…il ciclo non è dei più abbondanti. Ma perde perde perde perde…
Diciamo che innanzitutto si apre con moltissima difficoltà, io sono istruttrice di pialtes ed evidentemente il mio pavimento pelvico sarà una bella grana… però quando finalmente sento l’effetto sottovuoto faccio i salti di gioia… E comunque non supera mai la prova palestra, e comunque perde sempre. Anche nella vita quotidiana. Forse la problematica che non viene mai affrontata è quella che in realtà vede una base tondeggiante ma il bordo superiore non del tutto aderente alle pareti…ma in questo caso non si può mai avere la certezza…questo è il mio 3 o 4 ciclo con coppetta, non ricordo. Vorrei avere la certezza che al mare potrò andare tranquillamente!!!
Buongiorno Chiara,
mi scriva su assistenza@labottegadellaluna.it, mi ricordi chi è e quale sia la sua problematica e mi lasci il suo numero di telefono.
La richiamo volentieri e la aiuto.
Un caro saluto,
Alberta
Buonasera, uso la coppetta da più di 6 mesi e non riesco mai a non avere perdite! Ho provato di tutto, l’effetto sotto vuoto si forma e la coppetta è ben aperta… sono abbastanza sicura di posizionarla bene, eppure niente! Ho provato anche a prendere la taglia più grande credendo di aver finalmente risolto, ma nulla!
Qualche consiglio?
Grazie
Buongiorno Giuli,
ci sono più condizioni che potrebbero portare ad avere delle perdite. Si tratta “solo” di capire quale sia la tua 😉
Scrivimi a assistenza@labottegadellaluna.it specificandomi quanti anni hai, quale taglia hai preso e se hai avuto gravidanze.
Grazie 🙂
Alberta
Buongiorno. Ho appena acquistato la Mooncup taglia A (ho 31 anni con nessun parto precedente). Nonostante i svariati tentativi continuo ad avere perdite di sangue. Ho la sensazione che non aderisca bene alle pareti vaginali. Possibile che sia un problema di taglia?
Grazie per l’attenzione. Roberta.
Ciao Roberta,
le perdite di sangue possono essere date da più fattori. I più comuni sono la posizione e il mancato effetto sigillo.
Scrivimi a alberta@intimaluna.it e ti aiuterò, seppur via mail 😉
Buonasera,
Ahimè anche io presento delle perdite, anche copiose, durante il ciclo nonostante abbia inserito correttamente (spero) la coppetta.
Ho 30 anni senza aver mai avuto gravidanze e mi hanno consigliato la taglia B in farmacia.
È possibile che sia sbagliata la taglia?
Grazie mille
Flavia
Buongiorno Flavia! è possibile che tu abbia bisogno di una taglia A. In ogni caso prima è bene accertarsi che il posizionamento avvenga in modo corretto.
Puoi scriverci a info@mooncup.it per l’assistenza.
Un abbraccio,
Giulia